
5 consigli pratici per utilizzare al meglio il frigo del camper
Come utilizzare il frigo del camper nel migliore dei modi: consigli per l’uso
Sempre più potenti e funzionali, i frigo dei camper di ultima generazione si distinguono per l’alta qualità: sviluppata verso l’alto, la forma dei modelli è studiata per ottimizzare gli spazi e, allo stesso tempo, per garantire una capacità maggiore; la tripla alimentazione – a gas, con una resistenza 12V e a corrente elettrica 220V – garantisce massima affidabilità in tutte le situazioni. Detto ciò, è evidente che questi elettrodomestici sono molto diversi dal frigorifero di casa e che, per funzionare correttamente, richiedono alcune avvertenze. Eccone 5.
1. Scegliere il sistema di alimentazione più appropriato
Di solito la modalità di funzionamento del frigo del camper deve essere selezionata manualmente sul frontalino. L’alimentazione a corrente elettrica 220V è consigliata se il veicolo è allacciato alla rete elettrica, quella a 12V solo durante gli spostamenti.
2. Accendete il frigo del camper per tempo
Quando viene acceso, il frigo non raffredda sin da subito: per giungere a temperatura deve essere alimentato a gas o a corrente 220V per un paio d’ore; troppo poco potente per provocare un abbassamento della temperatura, la modalità 12V porterebbe solo a un inutile consumo della batteria. Il consiglio è quello di accendere il frigo almeno due ore prima della partenza e di riporre al suo interno solo alimenti già freddi.
3. Parcheggiare verso Nord
Per funzionare nel migliore dei modi anche in estate, il frigo del camper deve essere protetto da fonti di calore esterne. Quando parcheggiate il vostro veicolo, controllate che la parete su cui poggia l’elettrodomestico sia riparata dal sole.
4. Posteggiare il camper in piano
Il frigo del camper è silenzioso, pratico e funzionale. A condizione che il camper sia parcheggiato in piano e che l’elettrodomestico sia ben livellato. Se il frigo non raffredda, controllate la sua inclinazione: una posizione non orizzontale della base potrebbe impedire all’ammoniaca di circolare nei tubi di raffreddamento e di mantenere le temperature basse e costanti.
5. Pulire periodicamente i bruciatori
Perché il frigo del camper funzioni al meglio, è indispensabile mantenere puliti il bruciatore e il tubo di scarico e controllare periodicamente che la fiamma sia azzurra. Per non avere sorprese, può essere utile affidare la manutenzione dell’elettrodomestico a degli esperti del settore.
Se lo desiderate, il personale dell’Officina Airone è a vostra disposizione per consigli e maggiori informazioni.