Tel: +39 011 19885370

info@rimessaggioairone.com

  • CHI SIAMO
  • RIMESSAGGIO
  • OFFICINA
LogoLogoLogoLogoLogo
  • BLOG/NEWS
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • RIMESSAGGIO
  • OFFICINA
  • BLOG/NEWS
  • GALLERY
  • CONTATTI
rimessaggio-airone cambio olio motore
04 11. 2016
Share

Come effettuare il cambio olio su camper e caravan: passaggi fondamentali

In Vita da camper

Il cambio dell’olio su camper e caravan: un intervento periodico che può garantire una lunga durata di vita al tuo veicolo ricreazionale e alla parte meccanica che lo compone.

 

Se sei un amante del fai-da-te, puoi effettuare il cambio olio senza ricorrere all’ausilio dei professionisti, a patto che tu dia la giusta importanza alla fase preparatoria: ti occorreranno una bacinella, una chiave a brugola dalle dimensioni compatibili con quelle del tappo di scarico della coppa dell’olio, dei guanti, un imbuto, molti giornali, qualche straccio e, naturalmente, un paio di taniche di olio pulito – la capienza della coppa è indicata sul manuale di istruzioni del mezzo -; se desideri sostituire anche il filtro ti occorreranno una chiave a nastro e, naturalmente, un filtro nuovo.

 

Per effettuare la sostituzione dell’olio su camper e caravan, questi sono i passaggi principali:

  • Accendi il motore e fallo girare al minimo per un paio di minuto. Spegni e aspetta 5 minuti. L’olio non completamente freddo esce dalla coppa meglio e prima; allo stesso tempo è necessario che non sia troppo caldo – potrebbe scottarti le dita -;
  • Individua il tappo di rabbocco e aprilo; rimuovi l’asticella del livello dell’olio;
  • Dopo aver posizionato la bacinella sotto la coppa, svita il tappo di scarico e lascia che tutto l’olio fluisca;
  • Se devi sostituire il filtro, allentalo con la chiave a nastro e sfilalo con le dita; pulisci l’alloggiamento con uno straccio e installa il filtro nuovo;
  • Richiudi il tappo di scarico e inizia a riempire la coppa con l’olio pulito. Non immetterlo tutto subito; piuttosto aggiungilo a piccole dosi, un poco alla volta. Versa circa mezzo litro in meno rispetto a quanto indicato sul libretto; aspetta qualche minuto, poi inserisci l’asticella e richiudi il tappo;
  • Accendi il motore e fallo girare al minimo per qualche minuto; poi, come all’inizio, spegni e attendi 5 minuti;
  • Rimuovi nuovamente il tappo di rabbocco, aggiungi l’olio mancante e richiudi.

 

Se non sei un amante del cambio olio fai-da-te o se desideri un altro intervento di manutenzione sul tuo veicolo – il personale dell’Officina di Rimessaggio Airone è a tua disposizione.

 

Scopri le promozioni sulla pagina Facebook di Airone – Rimessaggio e noleggio camper!

Tags:
cambio olio motoremanutenzione


Articoli recenti

  • Rainbow Magic Land: pronti a trascorrere un weekend in camper con i vostri figli?
  • I migliori luoghi da visitare in camper: il Parco di Pinocchio
  • Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano: la meta ideale per un weekend di primavera in camper
  • Che cos’è e come funziona la revisione del camper?

Categorie

  • Viaggi in camper (57)
  • Vita da camper (39)

AIRONE Rimessaggio Camper Torino

Nasce per soddisfare le esigenze degli amanti del plein air.
Il servizio di rimessaggio garantisce la custodia dei veicoli in un luogo sicuro ed agevole; l’accessibilità 24h su 24h per 365 giorni l’anno è costantemente regolata da un sistema di controllo digitale, che registra tutte le entrate e le uscite dall’area.
All’interno del Rimessaggio, l’officina per camper di Alpignano esegue interventi su camper, caravan e auto; spiccano, tra i suoi servizi, la manutenzione dei camper e l’installazione di allestimenti personalizzati su camper e caravan.

Contatti

Via Valdellatorre, 273 - 10091 Alpignano - TORINO
Tel: +39 011 19885370
Fax: +39 011 9785250
GPS: 45°7'5"N - 7°30'15"E
info@rimessaggioairone.com

Seguici su:



AIRONE Rimessaggio Camper: © Copyright 2021 – Partita IVA 05719510017 – Informativa Privacy – credits: Freshart.it