Tel: +39 011 19885370

info@rimessaggioairone.com

  • CHI SIAMO
  • RIMESSAGGIO
  • OFFICINA
LogoLogoLogoLogoLogo
  • BLOG/NEWS
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • RIMESSAGGIO
  • OFFICINA
  • BLOG/NEWS
  • GALLERY
  • CONTATTI
sanvalentino-rimessaggio-airone
03 02. 2018
Share

Dove andare a San Valentino: Gradara e Teruel, due città romantiche

In Viaggi in camper

Due città agli antipodi, due mete perfette per tutti gli innamorati. Se vi state domandando dove andare a San Valentino, Gradara e Teruel, nel sud dell’Aragona, possono decisamente fare al caso vostro.

Partire in camper per San Valentino: Gradara

 

sanvalentinoRomantica e ricercata, raffinata e per nulla scontata. Sul confine tra le Marche e la Romagna, Gradara è passata alla storia come la città di Paolo e Francesca, i nobili amanti che, nel 1289, furono colti in flagrante e uccisi dal marito di lei. Un amore leggendario, consumato all’interno delle mura del Castello, le cui porte sono, oggi, aperte ai turisti. La rocca svetta sul paesaggio circostante; dalla sua sommità, il panorama è mozzafiato: all’orizzonte sono visibili sia San Marino sia la costa Adriatica; tutto intorno è possibile ammirare le strade medioevali di Gradara e le mura, le torri e i camminamenti che proteggono il castello e il borgo circostante.

Nelle vie del paese, l’atmosfera è quella dei bei tempi andati: potrete passeggiare in carrozza e cenare in locali esclusivi, tra soffitti a volta e cunicoli medioevali.

Se desiderate partire in camper per San Valentino, le numerose strutture e le aree di sosta dedicate contribuiscono a rendere Gradara una delle mete ideali.

Dove andare a San Valentino: Teruel

 

sanvalentinoNon avete ancora deciso dove andare a San Valentino, ma vi piacerebbe trascorrerlo all’estero? A metà strada tra Saragozza e Valencia, Teruel è un paese di 35.000 abitanti che è passato alla storia per un amore rovinosamente finito in tragedia e cantato dai più grandi poeti spagnoli. Juan e Isabel sarebbero la versione spagnola perfetta di Romeo e Giulietta, se un mausoleo non dimostrasse che sono davvero esistiti e che il loro amore non è semplicemente una leggenda. Questa è la loro storia: Juan, un proprietario terriero, vorrebbe sposare Isabel, figlia di un mercante, ma non è abbastanza ricco per potersi unire con lei in matrimonio; con la speranza di fare fortuna all’estero e di poter sposare la donna amata al suo rientro, Juan si imbarca sulla prima nave. Quando, finalmente benestante, dopo cinque anni torna in patria, Juan scopre che, durante la sua assenza, Isabel si è sposata e, distrutto e spossato, muore d’amore. Isabel, che non lo ha mai dimenticato, bacia il suo corpo senza vita e, in quel preciso momento, anche il suo cuore smette di battere.

Tutti gli anni, durante il mese di Febbraio, la città di Teruel celebra lo sfortunato amore di Juan e Isabel con un festival che nel tempo è diventato sempre più celebre (sito ufficiale dell’evento: www.bodasdeisabel.com).

A San Valentino, Teruel vi aspetta con le sue storie, la magnificenza della sua cattedrale, il mausoleo degli amanti, l’antica scalinata, le statue di Juan e Isabel e le sue torri, vero e proprio capolavoro dell’architettura mudejar.

Prendetevi qualche giorno di vacanza in più e approfittatene per visitare Saragozza, distante solo un’ora e mezza di viaggio.

Vorreste partire in camper per San Valentino, ma non ne possedete uno? noleggiate il vostro veicolo ricreazionale presso Rimessaggio Airone e partite per una nuova, indimenticabile avventura.

Tags:
noleggio campersan valentinoviaggi in camper


Articoli recenti

  • Rainbow Magic Land: pronti a trascorrere un weekend in camper con i vostri figli?
  • I migliori luoghi da visitare in camper: il Parco di Pinocchio
  • Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano: la meta ideale per un weekend di primavera in camper
  • Che cos’è e come funziona la revisione del camper?

Categorie

  • Viaggi in camper (57)
  • Vita da camper (39)

AIRONE Rimessaggio Camper Torino

Nasce per soddisfare le esigenze degli amanti del plein air.
Il servizio di rimessaggio garantisce la custodia dei veicoli in un luogo sicuro ed agevole; l’accessibilità 24h su 24h per 365 giorni l’anno è costantemente regolata da un sistema di controllo digitale, che registra tutte le entrate e le uscite dall’area.
All’interno del Rimessaggio, l’officina per camper di Alpignano esegue interventi su camper, caravan e auto; spiccano, tra i suoi servizi, la manutenzione dei camper e l’installazione di allestimenti personalizzati su camper e caravan.

Contatti

Via Valdellatorre, 273 - 10091 Alpignano - TORINO
Tel: +39 011 19885370
Fax: +39 011 9785250
GPS: 45°7'5"N - 7°30'15"E
info@rimessaggioairone.com

Seguici su:



AIRONE Rimessaggio Camper: © Copyright 2021 – Partita IVA 05719510017 – Informativa Privacy – credits: Freshart.it