Tel: +39 011 19885370

info@rimessaggioairone.com

  • CHI SIAMO
  • RIMESSAGGIO
  • OFFICINA
LogoLogoLogoLogoLogo
  • BLOG/NEWS
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • RIMESSAGGIO
  • OFFICINA
  • BLOG/NEWS
  • GALLERY
  • CONTATTI
bordeaux airone noleggio rimessaggio camper
26 09. 2017
Share

Le città più belle da visitare in camper: Bordeaux

In Viaggi in camper

Visitare Bordeaux in camper, tra spiagge, ostriche e gioielli architettonici

Una delle città più belle da visitare in camper tra fine settembre e novembre è senz’altro Bordeaux, il capoluogo della Gironda. E non solo perché i vigneti acquistano i colori dell’autunno e perché proprio questo è il periodo della vendemmia.

 

Famosa in tutto il mondo per il vino, Bordeaux è una città portuale sull’Atlantico; dall’anima elegante, vanta ampi litorali sabbiosi e, nei pressi del centro storico, quasi 350 edifici protetti dall’Unesco. Nei dintorni, la rete delle strutture e delle aree attrezzate per veicoli ricreazionali è all’avanguardia.

 

Se state pensando di visitare Bordeaux in camper, un buon punto di partenza è la parte medioevale della città: in questa zona si trovano la cattedrale di St. André, in stile romanico, la Piazza del Parlamento e quella del mercato; gli edifici in stile neoclassico fanno da cornice a vie nobili e suggestive.

  • bordeaux airone noleggio rimessaggio camper
  • bordeaux airone noleggio rimessaggio camper
  • bordeaux airone noleggio rimessaggio camper
  • bordeaux airone noleggio rimessaggio camper

Per gli amanti dei locali caratteristici, lo Chartrons, il quartiere dei commercianti di vino, ospita, ancora oggi, botteghe e negozietti tipici; presenti pressoché ovunque, i caffè, i ristoranti, i parchi e i negozi dall’atmosfera intima e accogliente seducono i turisti.

 

A rendere Bordeaux una delle città più belle da visitare in camper non è solo il centro storico; i litorali sabbiosi sono un luogo unico al mondo: protette dalle pinete e caratterizzate dalle dune, che conferiscono loro l’aspetto di un deserto, le spiagge si distendono per chilometri, cosicché anche i centri balneari più famosi sembrano poco affollati. Sparsi lungo il litorale vi sono i chai, delle capanne di legno all’interno delle quali gli ostricoltori vendono molluschi appena pescati.

 

Visitare Bordeaux in camper significa anche concedersi il lusso di andare alla scoperta delle zone vinicole più prestigiose; una di queste si trova a Ovest di Bordeaux e si estende fino alle coste dell’Oceano Atlantico; potrete approfittarne per raggiungere Cap Ferret, il promontorio famoso per le camminate, per le spiagge e per i suoi 26 porti.

 

Vorreste visitare Bordeaux in camper, ma non ne possedete uno? Noleggiate il vostro veicolo ricreazionale presso Rimessaggio Airone: il capoluogo della Gironda vi aspetta!

Tags:
#Bordeauxnoleggio campervacanze settembre


Articoli recenti

  • Rainbow Magic Land: pronti a trascorrere un weekend in camper con i vostri figli?
  • I migliori luoghi da visitare in camper: il Parco di Pinocchio
  • Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano: la meta ideale per un weekend di primavera in camper
  • Che cos’è e come funziona la revisione del camper?

Categorie

  • Viaggi in camper (57)
  • Vita da camper (39)

AIRONE Rimessaggio Camper Torino

Nasce per soddisfare le esigenze degli amanti del plein air.
Il servizio di rimessaggio garantisce la custodia dei veicoli in un luogo sicuro ed agevole; l’accessibilità 24h su 24h per 365 giorni l’anno è costantemente regolata da un sistema di controllo digitale, che registra tutte le entrate e le uscite dall’area.
All’interno del Rimessaggio, l’officina per camper di Alpignano esegue interventi su camper, caravan e auto; spiccano, tra i suoi servizi, la manutenzione dei camper e l’installazione di allestimenti personalizzati su camper e caravan.

Contatti

Via Valdellatorre, 273 - 10091 Alpignano - TORINO
Tel: +39 011 19885370
Fax: +39 011 9785250
GPS: 45°7'5"N - 7°30'15"E
info@rimessaggioairone.com

Seguici su:



AIRONE Rimessaggio Camper: © Copyright 2021 – Partita IVA 05719510017 – Informativa Privacy – credits: Freshart.it