
Da Matera ad Alberobello: il turismo in camper tra storia, campagne e antichi modelli abitativi
Matera e Alberobello: due città perfette per il turismo in camper, soprattutto se siete alla ricerca di modelli abitativi antichi, simbolo di un patrimonio storico unico al mondo.
Matera si trova sull’altopiano delle Murge: qui un’intera città è costruita e scavata nella roccia calcarea. Tra vicoli e scale di pietra, le case-grotta affascinano i turisti con la loro storia – Matera è la terza città più antica al mondo dopo Aleppo e Gerico -, con il sistema di gestione dell’acqua all’avanguardia – fondato su una rete di cisterne, canalette e terrazzamenti – e con un modello di vita basato sull’equilibrio e sull’ottimizzazione delle risorse. Lasciatevi trasportare dai vicoli e assaporate il ritmo lento di una città che sembra essere costruita per incontrare le persone e per favorire i rapporti di vicinato! Chi viaggia in camper, chi ama la riscoperta dei ritmi lenti, non potrà non essere conquistato dall’unicità di Matera, la città che nel 1993 è entrata di diritto nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco.
Approfittatene per attraversare la Basilicata in camper e per esplorare gli angoli più nascosti! Sarà l’occasione per riscoprire i valori della tradizione, per esplorare nuovi contesti rurali e per imparare a conoscere l’artigianato e i piatti tipici della regione; molte località hanno investito sul turismo en plein air e hanno allestito aree attrezzate per veicoli ricreazionali fornite e complete di tutto.
Dopo aver visitato Matera, proseguite verso Alberobello: distante solo un’ora di viaggio, il paese in provincia di Bari è conosciuto in tutto il mondo per i trulli. Costruite con tecniche che risalgono all’Età del Bronzo, queste abitazioni in pietra sono incentrate sul recupero e sul riciclo delle risorse: sorprende la semplicità con cui possono essere smontate e riassemblate altrove, senza l’utilizzo di mattoni e cemento, con le stesse pietre.
Questo è Alberobello: un gioiello storico e architettonico che vi conquisterà con l’unicità dei colori e delle forme. E con le numerose attrazioni: il Trullo sovrano – con il suo museo – la Casa Pezzolla e la Basilica sono solo alcuni esempi.
Continuate a seguirci: diventate fan della pagina Facebook di Airone – Rimessaggio e noleggio camper!