Tel: +39 011 19885370

info@rimessaggioairone.com

  • CHI SIAMO
  • RIMESSAGGIO
  • OFFICINA
LogoLogoLogoLogoLogo
  • BLOG/NEWS
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • RIMESSAGGIO
  • OFFICINA
  • BLOG/NEWS
  • GALLERY
  • CONTATTI
Chesky Krumlov - Boemia Meridionale: partire in camper a settembre
31 08. 2016
Share

Partire in camper a settembre: Cesky Krumlov

In Viaggi in camper

Cesky Krumlov: un gioiello in Boemia. La Repubblica Ceca è una meta ideale se desiderate partire in camper a settembre – o, in alternativa a maggio e a giugno -, quando le temperature sono ancora miti e le località meno affollate. Ricca di camping e di aree attrezzate, Cesky Krumlov, nella Boemia Meridionale, si candida a piacevole sorpresa: destinazione perfetta per gli amanti del turismo itinerante, conquisterà tutta la famiglia, bambini compresi.

 

Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Cesky Krumlov è una città medioevale a 160 km da Praga; attraversata dal fiume Moldava, deve parte del proprio fascino ai ponti storici, alle stradine medioevali e al castello, che contribuiscono a creare un’atmosfera fiabesca e romantica. I palazzi affrescati, la piazza principale con la fontana in pietra e i musei delle marionette, dei burattini e delle cere sono tutte attrazioni imperdibili. Come imperdibile è il misterioso museo della tortura, pagina di storia senza eguali.

 

Il Castello di Cesky Krumlov è uno dei monumenti più apprezzati di tutta la Repubblica Ceca: circondato da giardini e cortili – all’interno dei quali sono consentiti i pic-nic -, è facilmente riconoscibile dalla torre imponente, completamente visitabile; una suggestiva scala a chiocciola conduce sulla sommità dell’edificio. Mobili antichi, tappeti e porcellane costituiscono parte dell’arredo; tra le stanze spicca la sala delle maschere, vero e proprio salone da ballo. Il teatro del Castello – un teatro barocco risalente alla fine del 1600 – è l’unico, in tutta Europa, ad aver conservato intatti tutti i suoi arredi originali, dai camerini ai costumi, dal palcoscenico ai fondali. Il maniero è protetto da un fossato, il fossato degli orsi, che prende il nome dagli orsi che si aggirano nei suoi pressi.

 

Meritano una visita le cave di grafite, miniere – museo da percorrere, almeno per il primo tratto – a bordo di un trenino: un viaggio in un’epoca passata, tra storia e antiche tecniche estrattive.

 

Se partite dall’Italia, il tragitto più breve per raggiungere la Boemia Meridionale prevede le seguenti tappe: Brennero, Innsbruck, Salisburgo, Linz e Cesky Krumlov – distante da Linz 85 km -. Per accedere alle autostrade austriache e ceche è necessario premunirsi di “Vignette”.

 

Scoprite le nostre promozioni di noleggio per settembre sulla pagina Facebook Airone – Rimessaggio e noleggio camper… E ricordate di utilizzare i codici sconto!



Articoli recenti

  • Rainbow Magic Land: pronti a trascorrere un weekend in camper con i vostri figli?
  • I migliori luoghi da visitare in camper: il Parco di Pinocchio
  • Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano: la meta ideale per un weekend di primavera in camper
  • Che cos’è e come funziona la revisione del camper?

Categorie

  • Viaggi in camper (57)
  • Vita da camper (39)

AIRONE Rimessaggio Camper Torino

Nasce per soddisfare le esigenze degli amanti del plein air.
Il servizio di rimessaggio garantisce la custodia dei veicoli in un luogo sicuro ed agevole; l’accessibilità 24h su 24h per 365 giorni l’anno è costantemente regolata da un sistema di controllo digitale, che registra tutte le entrate e le uscite dall’area.
All’interno del Rimessaggio, l’officina per camper di Alpignano esegue interventi su camper, caravan e auto; spiccano, tra i suoi servizi, la manutenzione dei camper e l’installazione di allestimenti personalizzati su camper e caravan.

Contatti

Via Valdellatorre, 273 - 10091 Alpignano - TORINO
Tel: +39 011 19885370
Fax: +39 011 9785250
GPS: 45°7'5"N - 7°30'15"E
info@rimessaggioairone.com

Seguici su:



AIRONE Rimessaggio Camper: © Copyright 2021 – Partita IVA 05719510017 – Informativa Privacy – credits: Freshart.it