Tel: +39 011 19885370

info@rimessaggioairone.com

  • CHI SIAMO
  • RIMESSAGGIO
  • OFFICINA
LogoLogoLogoLogoLogo
  • BLOG/NEWS
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • RIMESSAGGIO
  • OFFICINA
  • BLOG/NEWS
  • GALLERY
  • CONTATTI
rimessaggio airone manutenzione
12 08. 2016
Share

Partire in sicurezza: il controllo del motore e degli pneumatici del camper

In Vita da camper

Dopo il rimessaggio invernale, avrete sicuramente prestato attenzione alla manutenzione e alla pulizia del vostro camper, attività che generalmente sono svolte in primavera.

 

Ora, se state per partire per un lungo viaggio – ad esempio, per le vacanze estive di agosto o settembre – è consigliabile eseguire una nuova revisione. Da controllare sono, soprattutto, il motore e gli pneumatici.

 

Per quanto riguarda il motore, presso Rimessaggio Airone un’officina specializzata è in grado, ad esempio, di verificare lo stato di usura della cinghia, il livello dell’olio, le prestazioni della batteria di avviamento e il gioco della frizione (nel caso il cui sia eccessivo, è meglio intervenire per tempo). Traffico, temperature esterne elevate, spostamenti in autostrada a pieno carico e partenze e frenate a ripetizione sottoporranno il motore a uno sforzo notevole: meglio che sia in perfetta forma.

 

Discorso molto simile può essere fatto per le gomme. Che spesso sono usurate e non gonfiate a sufficienza. Eppure gli pneumatici svolgono un ruolo essenziale: la nostra sicurezza in viaggio passa dalla loro capacità di resistere alle sollecitazioni, di rispondere alle frenate, di sopportare il peso del veicolo – a pieno carico – e di assorbire le irregolarità del terreno.

 

Il Codice della Strada sancisce la sostituzione obbligatoria degli pneumatici nel caso in cui il battistrada abbia uno spessore pari o inferiore a 1,6 mm. Se usurato, lo pneumatico non è affidabile: il rischio di acquaplaning aumenta e il tempo di risposta in caso di frenata improvvisa si dilata in modo esponenziale.

 

Il sotto-gonfiaggio delle gomme aumenta il fenomeno dell’attrito: incollati all’asfalto, gli pneumatici si usurano rapidamente, e il consumo di carburante tende ad aumentare – l’incremento dei consumi si attesta intorno al +3% -. Allo stesso tempo, crescono le possibilità di subire tagli o lesioni: se la pressione è inferiore, le gomme sono molto meno resistenti.

 

Se gli pneumatici del vostro camper sono lisci, danneggiati o sotto-gonfiati, l’officina meccanica di Rimessaggio Airone può fare al caso vostro.

 

 

Scopri le nostre promozioni di noleggio per settembre sulla pagina Facebook Airone – Rimessaggio e noleggio camper! E ricordati di utilizzare i codici sconto.

Tags:
manutenzionenoleggioviaggiweekend


Articoli recenti

  • Rainbow Magic Land: pronti a trascorrere un weekend in camper con i vostri figli?
  • I migliori luoghi da visitare in camper: il Parco di Pinocchio
  • Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano: la meta ideale per un weekend di primavera in camper
  • Che cos’è e come funziona la revisione del camper?

Categorie

  • Viaggi in camper (57)
  • Vita da camper (39)

AIRONE Rimessaggio Camper Torino

Nasce per soddisfare le esigenze degli amanti del plein air.
Il servizio di rimessaggio garantisce la custodia dei veicoli in un luogo sicuro ed agevole; l’accessibilità 24h su 24h per 365 giorni l’anno è costantemente regolata da un sistema di controllo digitale, che registra tutte le entrate e le uscite dall’area.
All’interno del Rimessaggio, l’officina per camper di Alpignano esegue interventi su camper, caravan e auto; spiccano, tra i suoi servizi, la manutenzione dei camper e l’installazione di allestimenti personalizzati su camper e caravan.

Contatti

Via Valdellatorre, 273 - 10091 Alpignano - TORINO
Tel: +39 011 19885370
Fax: +39 011 9785250
GPS: 45°7'5"N - 7°30'15"E
info@rimessaggioairone.com

Seguici su:



AIRONE Rimessaggio Camper: © Copyright 2021 – Partita IVA 05719510017 – Informativa Privacy – credits: Freshart.it