Tel: +39 011 19885370

info@rimessaggioairone.com

  • CHI SIAMO
  • RIMESSAGGIO
  • OFFICINA
LogoLogoLogoLogoLogo
  • BLOG/NEWS
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • RIMESSAGGIO
  • OFFICINA
  • BLOG/NEWS
  • GALLERY
  • CONTATTI
lavare-il-camper
03 10. 2017
Share

Pulire il camper dopo le vacanze: come prepararsi per un nuovo viaggio

In Vita da camper

Pulire il camper dopo le vacanze: un’avvertenza che vi consentirà di usufruire sempre di un abitacolo sicuro e igienizzato. Questa volta vedremo insieme le fasi principali della pulizia interna del camper e del lavaggio dei serbatoi delle acque chiare e di quelle grigie.

 

Pulire il camper dopo le vacanze: la pulizia interna del camper

Per la pulizia interna del camper, il primo passo consiste nel rimuovere la tappezzeria, nello sfoderare i cuscini, nello spolverare le imbottiture e nel sollevare i materassi. Una fase da non sottovalutare è quella che prevede di aprire tutti gli armadietti, le cassapanche e i gavoni, di pulire i ripiani a fondo e di rimuovere i residui di cibo e gli alimenti rimasti. Discorso molto simile può essere fatto per il frigo: dopo averlo igienizzato con cura, lasciatelo socchiuso, così da evitare la formazione di cattivi odori. Naturalmente è importante passare l’aspirapolvere in ogni angolo dell’abitacolo e pulire i fornelli con un panno in microfibra e del detergente. Lubrificare le guarnizioni, le cerniere e le serrature vi consentirà di mantenerle in buone condizioni più a lungo. Se il vostro veicolo ricreazionale possiede dei pannelli solari, conviene disattivarli.

 

Se desiderate pulire il camper dopo le vacanze, non dimenticate di lavare la carrozzeria. Ricordate: lavare l’esterno del camper con getti d’acqua a pressione moderata, vi permetterà di non danneggiare le antenne e le cornici degli oblò.

pulire-il-camper

Pulire il camper dopo le vacanze: il lavaggio dei serbatoi

L’ultima fase della pulizia del camper dopo le vacanze è il lavaggio dei serbatoi delle acque chiare e di quelle grigie, un’operazione che è consigliabile compiere due volte all’anno.

Sui camper moderni, le tubazioni, sifonate e coibentate, vantano un diametro considerevole, studiato per scongiurare gli intasamenti.

Per il lavaggio del serbatoio delle acque chiare, procedete in questo modo:

– dopo averlo svuotato, versate un sanificante che, oltre a ripulire i tubi, eviterà la formazione dei cattivi odori – rispettate le quantità indicate sulla confezione -;

– riempite di nuovo parte del serbatoio e aprite tutti i rubinetti: il sanificante percorrerà e disinfetterà tutte le tubazioni;

– lasciate che il sanificante agisca per qualche ora, poi svuotate di nuovo il serbatoio e sciacquatelo con abbondante acqua; aprite tutti i rubinetti: l’acqua corrente scorrerà nei tubi ed eliminerà l’odore del disinfettante;

– terminato il lavaggio, a serbatoio vuoto, lasciate aperti sia i rubinetti sia gli scarichi, così da permettere all’aria di asciugarli.

 

È possibile che sul fondo del serbatoio si siano depositati dei detriti: rimuoveteli con una spugnetta; in alternativa potete smontare il serbatoio e lavarlo con una pompa da giardino.

 

Il lavaggio del serbatoio delle acque grigie è molto simile: versate il detergente e lasciatelo agire per qualche ora; poi svuotate e sciacquate con cura.

 

L’Officina di Rimessaggio Airone è a vostra disposizione per richieste, suggerimenti e maggiori informazioni.

Tags:
il camper dopo le vacanzepulizia camper


Articoli recenti

  • Rainbow Magic Land: pronti a trascorrere un weekend in camper con i vostri figli?
  • I migliori luoghi da visitare in camper: il Parco di Pinocchio
  • Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano: la meta ideale per un weekend di primavera in camper
  • Che cos’è e come funziona la revisione del camper?

Categorie

  • Viaggi in camper (57)
  • Vita da camper (39)

AIRONE Rimessaggio Camper Torino

Nasce per soddisfare le esigenze degli amanti del plein air.
Il servizio di rimessaggio garantisce la custodia dei veicoli in un luogo sicuro ed agevole; l’accessibilità 24h su 24h per 365 giorni l’anno è costantemente regolata da un sistema di controllo digitale, che registra tutte le entrate e le uscite dall’area.
All’interno del Rimessaggio, l’officina per camper di Alpignano esegue interventi su camper, caravan e auto; spiccano, tra i suoi servizi, la manutenzione dei camper e l’installazione di allestimenti personalizzati su camper e caravan.

Contatti

Via Valdellatorre, 273 - 10091 Alpignano - TORINO
Tel: +39 011 19885370
Fax: +39 011 9785250
GPS: 45°7'5"N - 7°30'15"E
info@rimessaggioairone.com

Seguici su:



AIRONE Rimessaggio Camper: © Copyright 2021 – Partita IVA 05719510017 – Informativa Privacy – credits: Freshart.it