
Toilette per camper pratiche ed ergonomiche
Una delle maggiori sfide per gli allestitori di veicoli ricreazionali è quella di progettare toilette per camper sempre più funzionali, pratiche ed ergonomiche. Molti sono, infatti, gli aspetti da prendere in considerazione: è importante che il vapore possa essere eliminato rapidamente, che la doccia sia comoda e protetta e che il bagno sia facilmente accessibile anche di notte.
Se state pensando di acquistare un camper, prestate attenzione alla presenza di finestre e oblò – essenziali per eliminare i vapori – e alle dimensioni della doccia. Importanti sono gli arredi, con i mobiletti che sono studiati per valorizzare lo spazio e per essere complementari alle mensole. Come per la cucina viaggiante, anche per il bagno è consigliato scegliere lavandini ampi e, possibilmente, con miscelatore a leva.
Il Baron 26G e il Baron 22 – tra i camper a noleggio – vantano, tra le soluzioni innovative della toilette, il lavabo traslabile. Grazie alla presenza di quest’ultimo, è possibile sfruttare al meglio la doccia, installata all’interno di una cabina separata. Un’ampia finestra consente di rinfrescare o di cambiare rapidamente l’aria all’interno del bagno. Il WC è a cassetta estraibile.
Comoda, pratica e accessibile è anche la toilette degli Elnagh T-Loft, con un comodo oblò per il cambio aria e un pratico box doccia.
Se siete dei neo camperisti probabilmente vi sarete posti questa domanda: “E’ consentito utilizzare la toilette del camper durante gli spostamenti?” La risposta è “no”. Secondo l’articolo 172 del C. d. S., durante il viaggio tutti i passeggeri devono rimanere seduti e tenere le cinture di sicurezza allacciate. Molto meglio fermarsi per una breve sosta.