Tel: +39 011 19885370

info@rimessaggioairone.com

  • CHI SIAMO
  • RIMESSAGGIO
  • OFFICINA
LogoLogoLogoLogoLogo
  • BLOG/NEWS
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • RIMESSAGGIO
  • OFFICINA
  • BLOG/NEWS
  • GALLERY
  • CONTATTI
in camper a Istria
12 10. 2016
Share

Tra Camper e tartufi: un viaggio alla ricerca del tartufo bianco istriano

In Viaggi in camper

Camper e tartufi. Un’accoppiata apparentemente impossibile e, allo stesso tempo, un grande classico della stagione autunnale.

 

Partire in camper alla ricerca dei migliori tartufi: nulla di più facile, se la vostra meta è una località rinomata per i pregiati tuberi, come l’Istria Centrale. A pochi chilometri dal confine con il Friuli Venezia Giulia, tra la valle del fiume Quito e la foresta di Montona, crescono i migliori tartufi bianchi e neri. Compresa tra le città di Pisino, Buie e Pinguente, una lingua di terra boscosa si distingue per la qualità dei prodotti culinari e per una gastronomia che in autunno offre il meglio di sé: ai tartufi si affiancano funghi e castagne, vini e grappe. Non mancano le festività legate alla cucina più ricercata: il 22 e il 23 ottobre a Levade, nel cuore della valle dei fiume Quito, andrà in scena la 19° edizione del Tuberfest, il più importante evento legato al tartufo. Vera e propria fiera del tartufo bianco istriano, l’evento sarà anche una vetrina per l’olio d’oliva, i vini, il miele, i formaggi, i salumi e le grappe prodotti nella regione. Durante il weekend si terrà la rinomata asta del tartufo e sarà possibile cucinare insieme con dei cuochi professionisti.

 

A pochi chilometri da questa terra ricoperta di boschi e ricca di villaggi medioevali, la costa istriana offre la possibilità di trascorrere qualche giorno in riva al mare. A venti minuti di viaggio da Buie – quaranta minuti da Levade – la città di Salvore, sulla costa occidentale, è famosa per il faro che Metternich fece costruire nel 1818, secondo la leggenda spinto dall’amore per una nobildonna. I parcheggi attrezzati e le strutture per camper offrono un supporto ideale a tutti coloro che amano viaggiare a bordo dei veicoli ricreazionali.

 

Sulla costa orientale istriana, a un’ora di viaggio da Pinguente – un’ora e venti da Levade -, il Parco Naturale del Monte Maggiore è la località perfetta per gli amanti del bird watching, del trekking e delle escursioni. Per un weekend o una vacanza in camper all’insegna del relax e del divertimento.

Tags:
IstriaTartufi bianchiviaggi


Articoli recenti

  • Rainbow Magic Land: pronti a trascorrere un weekend in camper con i vostri figli?
  • I migliori luoghi da visitare in camper: il Parco di Pinocchio
  • Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano: la meta ideale per un weekend di primavera in camper
  • Che cos’è e come funziona la revisione del camper?

Categorie

  • Viaggi in camper (57)
  • Vita da camper (39)

AIRONE Rimessaggio Camper Torino

Nasce per soddisfare le esigenze degli amanti del plein air.
Il servizio di rimessaggio garantisce la custodia dei veicoli in un luogo sicuro ed agevole; l’accessibilità 24h su 24h per 365 giorni l’anno è costantemente regolata da un sistema di controllo digitale, che registra tutte le entrate e le uscite dall’area.
All’interno del Rimessaggio, l’officina per camper di Alpignano esegue interventi su camper, caravan e auto; spiccano, tra i suoi servizi, la manutenzione dei camper e l’installazione di allestimenti personalizzati su camper e caravan.

Contatti

Via Valdellatorre, 273 - 10091 Alpignano - TORINO
Tel: +39 011 19885370
Fax: +39 011 9785250
GPS: 45°7'5"N - 7°30'15"E
info@rimessaggioairone.com

Seguici su:



AIRONE Rimessaggio Camper: © Copyright 2021 – Partita IVA 05719510017 – Informativa Privacy – credits: Freshart.it